Cos'è la permuta immobiliare?

È un’operazione regolata dal codice civile, precisamente l’art. 1552: la permuta è il contratto ( art.1321 C.C.) che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all’altro (art. 1376 C.C.)

Alla permuta immobiliare si applicano le norme stabilite per la vendita (art. 1555 cod.civ. e seguenti), ma la permuta differisce da quest’ultima in quanto lo scambio non avviene verso il corrispettivo di un prezzo, ma tramite il reciproco trasferimento della proprietà di cose o della titolarità di altri diritti. Questo trasferimento può avvenire senza nessun altro corrispettivo in denaro, o con conguaglio, ossia con il pagamento aggiunto di una differenza che viene pattuita.

Per maggiori informazioni o eventuali domande visita le nostre F.A.Q. o contattaci direttamente a info@permutareimmobiliare.it

 

I vantaggi della permuta

Forte aumento della probabilità di realizzare il cambiamento cercato
Probabilità aumentate fino a 80%
Forte diminuzione del tempo rispetto a quello mediamente impiegato per portare a termine una vendita, individuare poi un altro immobile da acquistare e concludere l’acquisto
Tempo guadagnato 70%
Mette al riparo i due venditori dai possibili rischi di lasciare la “vecchia” casa per comprarne una nuova e implica uno scarso investimento in denaro
Risparmio Economico 90%
La permuta necessita di un solo contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento, quindi imposte calcolate su unico atto e non sulle due compravendite.
Imposte ridotte del 50%